Abbattimento
alberi tree climbing

abbattimento alberi tree climbing roma

L’abbattimento degli alberi è un’operazione delicata che richiede molta attenzione e competenza per garantire sia la sicurezza di chi lo esegue, ma anche quella delle persone e delle cose circostanti.

Una tecnica molto utilizzata per l’abbattimento degli alberi è il tree climbing, ovvero l’arrampicata sugli alberi con l’uso di corde e imbracature.

In questo articolo, esploreremo l’abbattimento degli alberi con questa particolare tecnica, approfondendo anche i vari tipi di abbattimento e le normative previste per il comune di Roma.

Ecco cosa troverai:

  1. Cos’è il tree climbing
  2. Abbattimento controllato;
  3. Abbattimento libero;
  4. Abbattimento a piede;
  5. Normative previste per l’abbattimento degli alberi a Roma;
  6. Conclusioni.

Cos’è il tree climbing

Il tree climbing è una tecnica che consente agli arboricoltori di salire sugli alberi utilizzando corde e imbracature. Questa tecnica viene utilizzata per vari scopi, come la potatura degli alberi, la raccolta dei frutti, la riparazione di danni o l’abbattimento degli alberi.

Nel caso dell’abbattimento, il tree climbing consente di eseguire un abbattimento controllato dell’albero, minimizzando il rischio di danni alle strutture circostanti.

L’abbattimento degli alberi con la tecnica del tree climbing può essere eseguito in diversi modi a seconda delle caratteristiche dell’albero e del contesto circostante.

In generale, si distinguono tre tipi di abbattimento: controllato, libero e a piede.

Abbattimento alberi in tree climbing controllato

L’abbattimento controllato, come già accennato, è la tecnica più sicura ed efficace per rimuovere un albero.

In questo caso, l’arboricoltore fa una serie di tagli precisi nell’albero, in modo da controllarne la caduta e minimizzare il rischio di danni alle strutture circostanti.

Questa tecnica è particolarmente utile in aree urbane o in prossimità di edifici o infrastrutture.

Abbattimento alberi tree climbing libero

Questa tecnica è solitamente utilizzata in aree rurali o boschive, dove c’è molto spazio intorno all’albero e non ci sono ostacoli o pericoli.

In questo caso, l’arboricoltore esegue una serie di tagli nell’albero e lo fa cadere senza alcun controllo preciso sulla direzione della caduta.

Abbattimento alberi tree climbing a piede

L’abbattimento a piede, infine, viene utilizzato solo in alcune situazioni in cui l’albero è piccolo e c’è molto spazio libero intorno ad esso.

In questo caso, l’arboricoltore taglia l’albero alla base e lo lascia cadere da solo.

Questa tecnica è generalmente considerata la meno sicura e più rischiosa per l’abbattimento degli alberi.

Normative per l’abbattimento degli alberi a Roma

Quando si esegue l’abbattimento degli alberi con la tecnica del tree climbing, è importante rispettare le normative vigenti per garantire la sicurezza delle persone e delle cose.

Nel comune di Roma, l’abbattimento degli alberi è regolamentato dal “Regolamento per la Tutela e la Gestione del Verde Pubblico e Privato di Roma Capitale” del 2018.

Il regolamento prevede che l’abbattimento degli alberi debba essere eseguito solo da professionisti esperti e qualificati, in possesso di tutte le attrezzature e le conoscenze necessarie per eseguire l’operazione in modo sicuro ed efficace.

Inoltre, il regolamento prevede che l’abbattimento degli alberi debba essere autorizzato dal Comune di Roma, tramite la richiesta di un’apposita autorizzazione.

La richiesta di autorizzazione deve essere accompagnata da una relazione tecnica redatta da un tecnico abilitato, che descrive la situazione dell’albero, il tipo di abbattimento previsto e le misure di sicurezza adottate.

Il regolamento prevede inoltre che l’abbattimento degli alberi debba essere eseguito nel rispetto delle norme di sicurezza e delle normative ambientali vigenti. In particolare, l’abbattimento degli alberi deve essere eseguito in modo da minimizzare il disturbo alle persone e agli animali e da evitare il danneggiamento di altre piante e degli habitat naturali.

Conclusioni

In conclusione, l’abbattimento degli alberi con la tecnica del tree climbing può essere un’operazione sicura ed efficace, ma richiede molta attenzione e competenza da parte di chi la esegue oltre a rispettare le normative vigenti per garantire la sicurezza delle persone e delle cose e il rispetto dell’ambiente.

Nel caso del comune di Roma, è necessario richiedere l’autorizzazione del Comune e seguire le indicazioni previste dal Regolamento per la Tutela e la Gestione del Verde Pubblico e Privato.

A chi rivolgersi per l’abbattimento di alberi in tree climbing a Roma

Se hai necessità di abbattere uno o più alberi, puoi rivolgerti ad Alberomania. Disponiamo degli strumenti e delle qualifiche necessarie per l’abbattimento di alberi in tree climbing in totale sicurezza.

Offriamo i nostri servizi a Roma e provincia, Castelli Romani, Grottaferrata, Frascati, Marino, ecc. Per avere informazioni o ricevere un sopralluogo ed un preventivo gratuito puoi contattarci al 3396499633 o scriverci ad alessio.paris@hotmail.it

Scritto da: | 13 Maggio 2023 | Categoria: Giardinaggio, Potatura

Alberomania di Alessio Paris
C.F. PRSLSS85E18H501Q - P.iva: 10751331009
© 2023 potaturaalberiroma.com

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy